Da
La Regione Ticino 01.04.97
Alimentate
dal vento , fiamme pure a Lopagno (colpa di una brace) Sessa e Mezzovico
Incendio
ieri agli Alpetti di Miglieglia, niente danni all’impianto
Un
incendio piuttosto insidioso è divampato ieri pomeriggio sopra
l’abitato di Miglieglia, in Malcantone. E’ scoppiato verso le 15:00
proprio lungo la linea della funivia per il Monte Lema, in fase di
ultimazione e la cui inaugurazione è prevista a fine aprile. Non si
sono verificati danni all’impianto.
Ignote
al momento le cause del fatto, successo nella zona tra il “Faidin” e
gli “Alpetti di Miglieglia”. Circa a metà montagna, c’era una
piantagione di faggi e roveri che sono rimasti facile preda delle
fiamme. Forse la disattenzione di un turista, visto che proprio lì
passa il sentiero che conduce in vetta. I pompieri di Novaggio ed Aranno
hanno dovuto utilizzare un elicottero, operazione disturbata dal vento
(fortunatamente meno forte rispetto ai giorni precedenti) che ad un
certo punto aveva amplificato il fronte del fuoco. Verso le 17:00
tuttavia il 35 militi, al comando del tenente Daniele Ryser, erano
riusciti a riportare la situazione sotto controllo. La superficie
bruciata è di circa un
ettaro e mezzo; il fuoco ha fortunatamente lasciato intatta la
piantagione vicina. Nessun danno all’impianto di risalita del Monte
Lema, i cui piloni sono stati lambiti dalle fiamme. La nuova funivia,
ferma, dovrebbe presto sostenere un secondo collaudo dopo il primo,
fallito perché l’impianto non rispondeva alle caratteristiche
richieste dall’Ufficio Federale dei Trasporti. La serie di incendi
anche nel Luganese era già iniziata tra sabato e domenica scorsi.
Disattenzione e forti folate di vento le cause presumibili di questi
episodi, specie del primo accaduto sabato sera verso le 20:00 nella zona
boschiva di Oggio, comune di Lopagno. Infatti, è stata una brace non
completamente spenta e lasciata all’aperto a propagare le fiamme che
per fortuna sono state notate abbastanza presto. L’intervento dei
pompieri di Tesserete ha consentito di spegnere l’incendio in poco
tempo, prima che producesse danni rilevanti. Altri due incendi domenica
mattina. Alle 02:30 a Sessa, a lato della strada cantonale. E’ stato
circoscritto e controllato con tempestività. Infine, è stato il turno
di Mezzovico nella zona boschiva di fronte all’Hôtel Blue River.
Puntuale anche in questo caso l’intervento dei militi che hanno domato
le fiamme, divampate verso le 07:10.
|