Esercizio di soccorso sul Lema

Da Corriere del Ticino 28.03.97

In vista del collaudo della nuova funivia

Nell’eventualità di un’interruzione improvvisa d’esercizio del nuovo impianto di risalita al Monte Lema, la cui entrata in funzione è prevista per la fine di aprile, l’obiettivo primario è garantire l’evacuazione dei passeggeri dalle cabine il più velocemente possibile.

Il rilascio della concessione da parte dell’Ufficio Federale dei Trasporti contempla anche un’esercitazione di soccorso di questo tipo, prevista tra qualche settimana in presenza delle autorità competenti di Berna. In vista del test definitivo a Miglieglia sono stati effettuati sopralluoghi per organizzare l’esercizio. Ieri tra le 18:00 e le 21:00 si è svolto in prossimità della stazione di partenza l’esercizio di prova per i capi intervento della colonna di soccorso del Club Alpino Svizzero che è diretta dalla guida Luciano Schacher. Vi ha partecipato anche un gruppo di pompieri di Novaggio, oltre al personale dell’impianto, che in caso di vera panne sarà il primo a intervenire per evitare inutili perdite di tempo. Se dovesse effettivamente verificarsi un’interruzione d’esercizio, sarà infatti proprio un dipendente dell’impresa a installare per primo sulle funi, dopo essere salito sul pilone a monte delle cabine, lo speciale dispositivo <<roll-gliss>>. Questo consentirà al soccorritore di salire, mediante un sistema a carrucola, sul tetto delle cabine e con lo stesso metodo far discendere uno ad uno i passeggeri. L’esercitazione si è svolta non lontano dalla stazione di partenza dell’impianto. In realtà i soccorritori potranno essere chiamati a intervenire in condizioni diverse e dovranno essere in grado di calare passeggeri a terra da un altezza massima di 55 metri.

HOME ELENCO ARTICOLI