Incendi boschivi: come reagire

Da Giornale del Popolo 29.09.97

Pompieri a lezione contro gli incendi sabato a Novaggio, dove il locale corpo ha organizzato il corso regionale incendi boschivi rivolto ai capi-gruppo dei corpi pompieri del Luganese. L’istruzione č stata suddivisa in una parte teorica – basata sulla tecnica e tattica necessaria per la conduzione dei gruppi d’intervento – ed in una pratica incentrata sul perfezionamento dell'impiego dei vari mezzi ed attrezzi di spegnimento. Il corso si č poi concluso con l’esercizio pratico sui pendii boschivi del Monte Lema. La direzione della giornata di studio era stata affidata dal capitano Renato Quadranti del Corpo Civici Pompieri di Lugano coadiuvato dagli istruttori del Corpo Pompieri di Novaggio: il tenente Daniele Ryser, sergente maggiore Dante Lorenzetti, caporale Carlo Scheggia e furiere Piergiorgio Demarta. Al corso hanno partecipato, in rappresentanza di 13 corpi pompieri del Luganese, 26 capi gruppi oltre al rappresentante della commissione comunale per la foresta protettiva di Altdorf.

HOME ELENCO ARTICOLI